Costa degli Aranci: paradiso dei sapori

Degustazione olio extravergine di oliva
Agriturismo Costantino - Maida
Degustazione vino
Agriturismo 'A Lanterna - Monasterace

Itinerario

Day by day

Costa degli Aranci: paradiso dei sapori

La Costa degli Aranci in Calabria è un luogo incantevole, un paradiso per gli amanti del buon cibo e del mare cristallino. Qui, la cucina riflette la ricca tradizione culinaria calabrese, con piatti unici che soddisfano ogni palato. Dalle tartare di pesce freschissimo agli abbinamenti audaci con gli agrumi, ogni boccone è una scoperta di sapori autentici.

Oltre ai piatti di pesce, i salumi locali e gli altri prodotti tipici offrono un’esperienza gastronomica completa. La combinazione di sapori marini con quelli di terra crea un’armonia unica, rendendo ogni pasto un viaggio culinario indimenticabile. 

 

Programma di viaggio (5 Giorni - 4 Notti)

 

1 giorno Benvenuti!

Arrivo nel pomeriggio presso l’agriturismo e azienda agricola biologica ‘A Lanterna, situato nell’area archeologica dell’antica Kaulonia. Check-in e sistemazione in camera. Incontro con accompagnatore, presentazione itinerario e delle attività che GOEL Gruppo Cooperativo, promuove per il cambiamento e la democrazia in Calabria e nel resto d’Italia.

Cena presso il ristorante dell’agriturismo La Locanda Cocintum con i prodotti dell’azienda agricola. Pernottamento.

 

2 giorno Foraging e Bergamotto - Monasterace e Stilo

Prima colazione. Visita dell’azienda agrituristica che vanta 67 ettari coltivati a vigna, oliveto, agrumeti e ortaggi. Immersi nelle bellezze dell’Agriturismo, attività “le piante spontanee nel ritmo delle stagioni” con la naturalista ed esperta di erbe che guiderà alla scoperta delle qualità organolettiche e curative, e alla raccolta di erbe spontanee presenti in agriturismo. Seguiranno laboratori interattivi per la preparazione di elaborati con le piante (es: oleoliti, creme, saponi, ecc..) e preparazione della cena con le erbe edibili (Foraging).

Primo pomeriggio, visita guidata di Stilo, patria del filosofo utopista Tommaso Campanella e centro di vita religiosa sotto il dominio bizantino. Numerosi gli eremi e i monasteri e forte la presenza di simboli che testimoniano l’incontro tra Oriente e Occidente come la famosa Cattolica, chiesetta risalente all’epoca bizantina, esempio unico in Europa. Dopo la visita, degustazione del gelato al bergamotto agrume tipico del territorio. Salita al Santuario di Monte Stella, nato da un antico eremo bizantino. Rientro in agriturismo, cena e pernottamento.

 

3 giorno Percorso dell’Olio - Maida

Prima colazione. Trasferimento a Maida, presso l’agriturismo Costantino, azienda agricola e agrituristica su una collina di uliveti e macchia Mediterranea.

Percorso dell’olio DOP – Passeggiata alla scoperta del borgo rurale, durante la quale si racconta la storia del villaggio e si descrivono le attività agricole e biologiche. Visita del museo dell’olio con antico frantoio a macine e l’attuale impianto di trasformazione.

Corso di degustazione dell’olio per individuare i sentori di carciofo, cicoria e mandorla, diventando abili degustatori. Pranzo in agriturismo.

Nel pomeriggio rientro in agriturismo e tempo a disposizione prima di cena.

Cena e pernottamento.

 

4 giorno Slow Food e Slow Life - Badolato

Prima colazione. Trasferimento a Badolato, simbolo di “turismo lento”, un borgo autentico affacciato sul mare, dove ammirare bellezze paesaggistiche e assaporare tradizioni culinarie genuine. Incontro con alcune esperte cuoche del luogo e cooking class alla scoperta delle tecniche e dei segreti della cucina calabrese.

Pranzo. Nel pomeriggio trekking urbano del borgo, tra i più belli della Calabria, tra vicoli, chiese, installazione artistiche e pietre parlanti incastonate in alcune facciate degli edifici, opere dell'artista badolatese Gianni Verdiglione, evocative di episodi di storia locale e antiche leggende.  

Rientro in agriturismo, cena e pernottamento.

 

5 giorno Vino Doc Bivongi - Bivongi

Prima colazione. Trasferimento a Bivongi e percorso lungo i sentieri di campagna nella vallata dello Stilaro. Visita dello splendido Monastero di San Giovanni Therestis e proseguimento verso i vigneti eroici della cantina Morace per una passeggiata tra i filari. Il percorso si concluderà in cantina con una degustazione di vino Bivongi Doc Muracevini.

Rientro in agriturismo e pranzo. Check out e partenza.

Prenota la tua vacanza in Calabria

Check In - Check Out *

Manifestazione del consenso (articolo 7, GDPR)

Confermo la correttezza dei miei dati personali come sopra riportati e dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa da Voi fornita ai sensi dell'articolo 7, GDPR o di averne ricevuto copia. Leggi informativa Con riferimento al trattamento per le seguenti finalità:
Dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa da Voi fornita ai sensi dell'articolo 7, GDPR EU. Leggi le condizioni Privacy
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
CAPTCHA con immagine