Turismo Responsabile

Viaggiare, Amare, Cambiare: cos'è il turismo responsabile?
Il turismo responsabile è attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture. Riconosce la centralità della comunità locale ospitante e il suo diritto ad essere protagonista nello sviluppo turistico sostenibile e socialmente responsabile del proprio territorio. Opera favorendo la positiva interazione tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori. (Definizione ufficiale Associazione Italiana Turismo Responsabile).
I Viaggi del GOEL sono rivolti al viaggiatore. Gli itinerari rappresentano un invito a divenire, in un certo senso, corresponsabili della realtà che si visita e con la quale creare legami di affetto e di amicizia che possono alimentare alleanze e collaborazioni utili a chi si impegna per la democrazia e la libertà.
La nostra idea di Turismo Responsabile si fonda sull'auspicio che il viaggiatore che “abita” le nostre proposte turistiche si renda anche “responsabile” della terra e della comunità che ha visitato. Il Turismo Responsabile è il luogo dove desideriamo far nascere amicizie e relazioni che possano diventare reti di Alleanze per il cambiamento.
Il tour operator propone itinerari di turismo responsabile, eco-sostenibile, vacanze solidali in Calabria, in Italia e all'estero con una particolare attenzione ai temi della sostenibilità ambientale, della legalità e dell'etica, valori e percorsi che producono cambiamento e riscatto sociale.
Il tour operator Turismo Responsabile aderisce all'Associazione Italiana del Turismo Responsabile (AITR), con cui condivide mission e obiettivi, e promuove un modo diverso di pensare il viaggio, come scoperta di sé, dell'altro, dei luoghi.