Caulonia

E' uno dei centri più interessanti per il suo paesaggio naturalistico e per il suo patrimonio artistico e culturale. Il suo centro storico si sviluppa lungo tre piazze principali, Mese, Baglio Seggio, cuore delle attività religiose, economiche e politiche dell'antica Castelvetere, centro di grande importanza che nel XVI sec contava ben cinquanta chiese e numerosi palazzi nobiliari. Da visitare sono la Chiesa Matrice (1513) con le sue cupole a trullo che ospita il sarcogafo del Principe Carafa, la chiesa di Santa Maria de' Minniti (1768) in stile tardo-barocco, la Chiesa del SS. Rosario in stile neoclassico e la Chiesa dell'Immacolata Concezione (1690) dove sono conservati la Statua lignea del Cristo alla Colonna, monumento nazionale. Nell'entroterra è sito il monastero di Sant'Ilarione Abate, protettore di Caulonia.  

Spirituality

A Lanterna - I Viaggi del GOEL
Feudo Gagliardi
Monte Stella Sanctuary
Luogo: 
Gioiosa Ionica
Pazzano
Stilo
Gerace
Caulonia
Polsi
Siderno

Day by day (6 nights - 7 days)

Day 1

Welcome

Arrival in the early afternoon in Polistena, at the Social Cooperative I.D.E.A. that within the Luigi Monti Community, welcomes and lodges minors and creates employment opportunities for young people who are housed in the community. Meeting and presentation of the GOEL - Cooperative Group, of its change mission in the Locride and its struggle for freedom and democracy in Calabria and in the rest of Italy. Visit to the Cooperative and to the GOEL Bio Cosmethical Lab where organic essential oils and organic cosmetics are produced. Transfer to Locri and check-in at the Ostello Locride, eco-hostel housed in a confiscated property and managed by the GOEL. Dinner, with the traditional dishes of Calabrian cuisine and overnight.

On the streets of Legality

A Lanterna - I Viaggi del GOEL - Ph. Simona Pace
Pentedattilo
A Lanterna - I Viaggi del GOEL - Ph. Simona Pace
Arca della Salvezza
Luogo: 
Gioiosa Ionica
Pazzano
Stilo
Gerace
Locri
Caulonia

Day by day (5 nights and 6 days)

Day 1

Welcome

Arrival in the early afternoon in Locri and check-in at eco-Ostello Locride that is an eco-friendly residence, example of social and environmental sustainability. It is housed in a confiscated property that GOEL – Cooperative Group runs. Presentation of the tour and of GOEL – Cooperative Group and its mission of change and redemption of Calabria thought legal economy and effective ethics. Dinner with the traditional dishes of Calabrian cuisine and overnight.

Day 2

GOEL Bio: Farmers versus 'ndrangheta

Changing Locride

Texture
Farm
Luogo: 
Polistena
Roccella
Marina di Gioiosa
Bovalino
Caulonia

I Viaggi del GOEL proposes school trips of responsible tourism in Calabria: an invite to discover the Italian region through people who fight for democracy, social justice, development and cultural heritage.

The Jasmine Coast

The crystalline sea's colours and shades change according to the seabed and marine flora, the wide white beachstands out for its beauty and lenght.

The coastline is known as The jasmine Coast (or Jasmine Riviera) . This name comes from the traditional cultivation if jasmine: the flowers were picked by local women, sold and exported to France to be used in the preparation of perfumes.

Along highway 106 (from Monasterace to Brancaleone) , there are many seaside resorts that, having been considerably developed in recent years, provide good facilities and services.

The best known include: siderno, Marina di Gioiosa Jonica, Roccella Jonica, Marina di Caulonia, Monasterace, Locri, Bovalino, Ardore, Bianco and Brancaleone.

 

Percorsi Aziendali

Agricoltura biologica GOEL Bio
CANGIARI tessitura al telaio
Vellutata biologica GOEL bio
Luogo: 
Monasterace
Caulonia
Polistena
Gioiosa Jonica
Roccella Jonica
Lamezia Terme
Marina di Gioiosa

I Viaggi del GOEL propone itinerari di turismo responsabile in Calabria per gite scolastiche e viaggi di gruppo. I percorsi aziendali offrono una conoscenza diretta e approfondita del territorio, attraverso testimonianze e incontri con le realtà che ogni giorno combattono per la democrazia, la giustizia sociale e lo sviluppo. 

Nella Locride che cambia

Artigianalità tessuti al telaio
Fattoria con animali
Luogo: 
Polistena
Roccella
Marina di Gioiosa
Bovalino
Caulonia

I Viaggi del GOEL propone per gite scolastiche e viaggi di gruppo, itinerari di turismo responsabile in Calabria. Con questo tour "Nella Locride che cambia" il viaggio d'istruzione si trasformerà in un percorso di conoscenza del territorio attraverso le realtà che si impegnano per il cambiamento sociale, la valorizzazione delle tradizioni, l'integrazione e l'etica del lavoro.

Programma di viaggio - 3 giorni e 2 notti

Agriturismo Feudo Gagliardi

Tipologia Struttura: 
Agriturismo
Feudo Gagliardi - Caulonia

Enogastronomia

 

La leggendaria cucina calabrese qui trova le sue più rinomate e succulente espressioni. In una grande varietà di piatti tipici, che mantengono vivi gli usi e le tradizioni della zona, la cucina calabrese è ricca di gusto, a tratti piccanti, altre volte delicata e fine. Grazie ai secolari uliveti e ai numerosi frantoi, si ricava un olio extra-vergine di oliva molto rinomato dalla pregiata cultivar “geracese”. Tipicamente montana la pasta fatta in casa, detta "maccarruni", lavorata a mano dalle donne, condita col sugo di maiale o di capra. Gustosi i secondi piatti usati anche come contorno, quali le frittelle di fiori di zucca, le melanzane ripiene, la caponata contadina. Poi le “frittole” di maiale, il capretto al forno, e i celebri insaccati calabresi, inconfondibili per la genuinità e il gusto: soppressate, salsicce, capicollo, lardo, capicollo, e  la 'nduia, tipica solo della Calabria!

Storia della Locride

 

La Locride prende il suo nome da una regione della Grecia centrale, da cui nell'VIII secolo a.C., partirono gli Achei, per approdare a Capo Zefirio, l'odierno Capo Bruzzano. Il periodo Magnogreco (dal VII sec. a.C. al II sec. d.C.) è per la Locride quello di maggiore splendore, in cui si distinguono in particolare gli insediamenti di Locri Epizephiri e Kaulonia, entrambi fondati dai coloni greci nel secolo VII a.C.

Gastronomia ed Agricoltura Biologica

Bergamotto biologico calabrese
Peperoncini calabresi biologici essiccati
AMAL - antipasto vegetariano
Peperoncini calabresi biologici
Luogo: 
Gioiosa Ionica
Stilo
Caulonia
Gerace
Mammola
Reggio Calabria
Scilla
Monasterace

Programma di viaggio (5 Notti – 6 Giorni)

1° giorno

Benvenuti

Arrivo nel primo pomeriggio a Locri e check-in presso eco-Ostello LOCRIDE, eco-residenza modello di sostenibilità sociale e ambientale realizzata in un bene confiscato gestito da GOEL - Gruppo Cooperativo. Incontro di presentazione di GOEL, del percorso di cambiamento in Calabria. Presentazione del programma e delle funzionalità di eco-Ostello. Cena e pernottamento.

Prenota la tua vacanza in Calabria

Check In - Check Out *

Manifestazione del consenso (articolo 7, GDPR)

Confermo la correttezza dei miei dati personali come sopra riportati e dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa da Voi fornita ai sensi dell'articolo 7, GDPR o di averne ricevuto copia. Leggi informativa Con riferimento al trattamento per le seguenti finalità:
Dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa da Voi fornita ai sensi dell'articolo 7, GDPR EU. Leggi le condizioni Privacy
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
CAPTCHA con immagine