Calabria d(a)Mare

Itinerario

Day by day

Programma di viaggio (7 Giorni – 6 Notti)

Immergiti nelle acque cristalline del mar Ionio; rilassati col suono della risacca; stenditi sulla sabbia soffice di spiagge chilometriche; gusta l'alta cucina tipica calabrese; fatti sorprendere da cascate maestose; scopri la Città del Sole; segui le tracce della Magna Grecia; ritrova il piacere di passeggiare all'aria aperta; ascolta le storie di chi si sta costruendo un futuro.

La Calabria d(a)Mare ti aspetta: viviamola insieme. 

1° giorno

Benvenuti

Arrivo in tarda mattinata a Locri, sede del soggiorno, presso l’eco-Ostello LOCRIDE, eco-residenza realizzata in un bene confiscato e gestito da GOEL. Check-in e sistemazione nelle camere. Pranzo in ostello. Primo pomeriggio incontro di presentazione dell’itinerario e di GOEL-Gruppo Cooperativo. Trasferimento a Gerace, definito uno dei più bei borghi d'Italia e passeggiata nel centro storico noto per il Castello Normanno e la Basilica Minore. Non mancherà la visita alle botteghe artigiane e ai laboratori dei maestri ceramisti. Cena in ristorante tipico a base di piatti locali, secondo la leggendaria tradizione culinaria calabrese. Rientro in eco-Ostello e pernottamento.

2° giorno

Pentedattilo e Reggio Calabria

Prima colazione e trasferimento nella zona grecanica. Passeggiata a Pentedattilo, piccolo “paese fantasma” arroccato sul Monte Calvario, la cui forma caratteristica, da cui prende il nome, ricorda le cinque dita di una mano. Trasferimento a Reggio Calabria e pranzo libero. Ingresso (a carico del partecipante) al prestigioso Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia, che ospita i Bronzi di Riace, due delle cinque statue in bronzo al mondo rimaste completamente integre: risalenti al V secolo a.C., sono state ritrovate in mare nel 1972, diventando presto simbolo della città. Passeggiata sul famoso lungomare, definito “il chilometro più bello d'Italia”, da cui poter ammirare lo splendido panorama dello Stretto di Messina. Rientro in eco-Ostello, cena e pernottamento.

3° giorno

Bivongi: le cascate del Marmarico

Prima colazione e trasferimento a Bivongi, nota per la sua natura incontaminata e l’ospitalità autentica. Escursione con le Jeep alle maestose Cascate del Marmarico e passeggiata naturalistica. Pranzo con cestino “bio” fornito dall’ostello durante l'escursione. Pomeriggio a disposizione per attività facoltative individuali. Per la cena, trasferimento a Martone e cena presso il ristorante “La Collinetta”, socio di GOEL Bio, premiato con la chiocciola Slow Food per l’impegno nella valorizzazione delle materie prime del territorio e rinomato per il suo menù a chilometro zero. Rientro in struttura e pernottamento.

4° giorno

Stilo e Camini

Prima colazione e trasferimento a Stilo. Visita guidata della cittadina, patria del filosofo utopista Tommaso Campanella, centro di vita religiosa sotto il dominio bizantino. Numerosi gli eremi e i monasteri e forte la presenza di simboli che testimoniano l’incontro tra Oriente e Occidente come la famosa Cattolica, chiesetta risalente all’epoca bizantina, esempio unico in Europa. Visita al suggestivo santuario di Monte Stella, a Pazzano, scavato nella roccia granitica. Pranzo con cestino bio fornito dall’eco-Ostello. Primo pomeriggio, ci si sposta a Camini dove la cooperativa sociale Eurocoop Servizi ha trasformato un piccolo borgo disabitato ed alto tasso di emigrazione in una comunità multietnica che accoglie famiglie di rifugiati e richiedenti asilo con un modello di ospitalità diffusa. La Cooperativa ha avviato diverse attività lavorative e laboratori (Vestiti e Tessili, Decorazione, Ceramica, Gioielli e Accessori, Prodotti Tipici) gestiti dagli ospiti. Visita del centro e delle attività, con la guida dei mediatori linguistici e culturali e laboratori presso le botteghe artigiane. Rientro in eco-Ostello, cena e pernottamento.

5°- 6° giorno

Costa dei Gelsomini

Prima colazione in ostello. Giornata a disposizione da trascorrere in una delle meravigliose spiagge di sabbia bianca bagnate dal mare cristallino della Costa dei Gelsomini. Si potrà scegliere se rimanere a Locri (spiaggia raggiungibile a piedi dall’ostello) dove oltre alla spiaggia libera numerosi sono gli stabilimenti balneari con servizi di buon livello oppure scegliere una delle località che vantano anche il riconoscimento di Bandiera Blu 2020 come Roccella Jonica e Siderno. Cena in eco-Ostello e pernottamento

7° giorno

Arrivederci

Prima colazione, check out. Partenza per l’aeroporto di Lamezia Terme e Fine servizi.

Quote

Quota di partecipazione: 450,00 (minimo 2 pax)

La quota comprende:

- Pernottamenti come da programma

- Sistemazione in camere doppie (triple o quadruple su richiesta, solo per congiunti) con bagno privato, aria condizionata e balcone;

- Pasti come da programma;

- Visite alle cooperative e testimonianze come da programma;

- Escursione naturalistica alle Cascate del Marmarico;

- Assistenza in loco da nostro personale;

- Materiale informativo;

- Assicurazione RC.

La quota non comprende:

- Viaggio di A/R (preventivo su richiesta);

- Noleggio autovettura (quotazione su richiesta)

- Supplemento camera singola;

- Servizi in spiaggia;

- Visite guidate, escursioni ed attività facoltative (laboratori, diving, trekking, equitazione);

- Eventuali ingressi a chiese e musei ove non previsti;

- Assicurazione medico bagaglio;

- Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.

La quota è soggetta a riconferma al momento della prenotazione. Il pacchetto è modificabile e personalizzabile in base alle esigenze. Non esitare a contattarci!

 

Prenota la tua vacanza in Calabria

Check In - Check Out *

Manifestazione del consenso (articolo 7, GDPR)

Confermo la correttezza dei miei dati personali come sopra riportati e dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa da Voi fornita ai sensi dell'articolo 7, GDPR o di averne ricevuto copia. Leggi informativa Con riferimento al trattamento per le seguenti finalità:
Dichiaro di aver letto attentamente il contenuto dell'Informativa da Voi fornita ai sensi dell'articolo 7, GDPR EU. Leggi le condizioni Privacy
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
CAPTCHA con immagine